Presentazione

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli assistenti dello studio odontoiatrico le competenze necessarie per comprendere e applicare l'intelligenza artificiale (AI) in modo efficace per la gestione dei processi comunicativi attraverso i canali digitali e il rapporto con i pazienti.

 

PERCHÈ PARTECIPARE

  • Rispondere alle mail e richieste dei pazienti.
  • Chatbot e assistenti virtuali per risposte rapide e disponibili 24/7.
  • Automazione delle risposte alle domande frequenti.
  • Creazione di un piano editoriale per i social network.
  • Strumenti AI per generare contenuti visivi e testuali accattivanti.
  • Suggerimenti su orari ottimali di pubblicazione basati sui dati degli utenti.
  • Rispondere alle recensioni.
  • Generazione di risposte personalizzate con un tono professionale e cortese.
  • Monitoraggio automatico delle nuove recensioni sui principali portali.
  • Scrivere articoli per il blog.
  • Generazione di bozze di articoli ottimizzati per la SEO.
  • Suggerimenti di argomenti basati sulle tendenze del settore.
  • Ottimizzare il sito internet dello studio.
  • Analisi e miglioramento della velocità del sito e dell’usabilità.
  • Creazione di testi ottimizzati per il posizionamento sui motori di ricerca.

Programma

  1. INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AI BENEFICI PER LO STUDIO ODONTOIATRICO
  2. IMPLEMENTAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI CON L'AI
  3. GESTIONE DEL CAMBIAMENTO E SOSTENIBILITÀ NELL’USO DELL’AI

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel
  • Software necessari: Adobe Reader. Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test finale di apprendimento composto da domande a tripla risposta di cui 1 solo corretta. Il test, ad ogni accesso, viene proposto con una doppia randomizzazione: ordine casuale delle domande e delle risposte all’intero della singola domanda.

Per ottenere l'attestato valido ai sensi della normativa vigente è necessario:

  • completare il percorso formativo;
  • superare il test apprendimento considerato valido se l'80% delle risposte risulta corretto;
  • compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);
  • scaricare l'attestato ASO
  • scaricare l'attestato di partecipazione destinato a chi non è ASO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PZ
    Dott. Paride Zappavigna
    Direttore della Dental Equipe School, Odontoiatra, libero professionista

Docente

  • GG
    Dott. Giorgio Gnoli
    Master in Marketing Management e MBA - General Management (SDA Bocconi). Consulente per odontoiatri e imprese.

Elenco professioni e discipline collegate

Altro

  • Altro

ASO-Assistente di Studio Odontoiatrico

  • ASO-Assistente di Studio Odontoiatrico
leggi tutto leggi meno

Allegati